Chi sono
Andrea Boniotti, Car detailer a Brescia
Dalla più tenera età, la domenica pomeriggio era dedicata ai Gran Premi di Formula 1, poi crescendo, ho cominciato a girare con mio padre ed i suoi amici e vivere il mondo delle corse automobilistiche: ho così cominciato a coltivare la passione per le automobili. Non solo quelle da corsa ma anche per la produzione stradale: qualsiasi cosa avesse un motore, delle ruote ed un volante era di mio interesse.
Nell’adolescenza mio padre comincia a correre nei rally e così lo seguo in ogni trasferta occupandomi, per quanto possibile, delle sue auto: dalla cura allo stare attaccato ai meccanici per carpirne i segreti. Chiaramente alla maggiore età la prima priorità era la patente e, sbrigate le pratiche burocratiche, riesco ad affiancare mio padre in qualche gara come navigatore: preparare la gara, le note, calcolare i tempi dei trasferimenti, ecc.
Tutti quei lavori di preparazione e di cura: un errore significava perdere tempo e subire penalità.
Nel frattempo mio padre prese in gestione una stazione di servizio con autolavaggio ed io lo aiutavo nel week end proprio in questo ultimo servizio: avevamo un ottima reputazione nei dintorni ma già ai tempi vedevo che nonostante l’auto fosse appena stata lavata (anche a mano) non splendeva come avrebbe dovuto; Per esempio, vedevo già quei segni che affliggono la maggior parte delle automobili (gli swirl) ma non sapevo come si chiamassero e soprattutto come eliminarli.
In tutto questo c’è sempre stato un filo comune: mi occupavo sempre di ruoli dove la cura, il dettaglio erano tutto.
La passione per il car detailing
Fu così che l’abbracciai nella sua interezza ed anzi subito acquistai anche la mia prima lucidatrice: avevo trovato il modo di mantenere nel migliore dei modi ma la possibilità di correggere gli errori passati ed i segni lasciati erano quello che mancava. Fu così che iniziai a studiare tutto quello che serviva: la carrozzeria, la struttura della vernice, la lucidatura, la chimica dei lavaggi, della decontaminazione, la struttura degli interni, la chimica per gli interni, la struttura dei detergenti, ecc. Cominciai così prendendomi cura delle mie auto e quelle di amici e parenti ma ben presto capii che la strada per migliorare era una: formarsi e migliorarsi.
La formazione nel car detailing
Da allora, ho frequentato molteplici corsi su svariati aspetti, cercando di capire e applicare le tecniche per arrivare al massimo risultato possibile e così, prendendo spunto dalle nozioni che apprendo, cerco di approfondire il più possibile tutti gli aspetti in modo da avere una conoscenza sempre maggiore dei supporti e dei prodotti da utilizzare, delle varie tipologie di sporco e e dei difetti da affrontare per trovare la soluzione migliore.
Come posso aiutarti?
Vuoi scoprire come donare lo splendore originale alla tua autobile? Contattami senza impegno e visionerò con piacere la tua vettura. Solo su appuntamento, anche a domicilio.